Blog Scientifico

Muscoli del pavimento pelvico interno
Muscoli del pavimento pelvico interno

PAVIMENTO PELVICO

Forse neanche lo si conosce per la sua importanza, ma il pavimento pelvico è un diaframma a tutti gli effetti. Seguite la mia guida per esercitarvi a stimolarlo.

Osteopata sanitario con paziente donna
Osteopata sanitario con paziente donna

Dopo parecchio tempo e speranze lusinghiere finalmente a Settembre 2024 inizierà il percorso universitario in Osteopatia. E chi é già Osteopata cosa dovrà fare?

OSTEOPATIA SANITARIA

Cartelli anatomici di studio medico
Cartelli anatomici di studio medico

Meglio esser considerati per quello che si è realmente o per quello studiato nel corso degli anni che essere frainteso con la categoria medica. Vi suggerisco questa lettura molto dettagliata.

NON CHIAMATEMI MEDICO

Mani terapista su addome del paziente
Mani terapista su addome del paziente

Quante volte vi siete chiesti cosa effettivamente può fare l'Osteopata quando il vostro transito intestinale fa i capricci? Vi aiuto a capire la vera base di conoscenza che bisogna avere per lavorare proficuamente su un addome dolente.

TRANSITO INTESTINALE E OSTEOPATIA

macchie di sangue di tipo 0
macchie di sangue di tipo 0

CONSIGLI NUTRACEUTICI PER GRUPPO SANGUIGNO 0

Vi siete mai chiesti cosa può o non può mangiare una persona con gruppo sanguigno 0 ? Oggi ve lo spiego facilmente.

LE PATOLOGIE ESTIVE DEL CORPO UMANO

Vi siete mai chiesti come mai durante l'estate arrivano in modo anomalo delle patologie che si legano al caldo e all'umidità?

Patologie estive da microrganismi
Patologie estive da microrganismi

5 MOTIVI PER UTILIZZARE L'ALGOLOGIA

Non tutti la considerano una scienza esatta o utile, ma in realtà parlare di algologia significa utilizzare una categoria medica multidisciplinare di eccellenza.

logo della algologia
logo della algologia

I CALCOLI ALLA CISTIFELLEA

Qualche consiglio utile per accorgersi se insistono o si stanno formando i calcoli all'interno della cistifellea.

ALLENAMENTO E FEGATO

Cosa accade al nostro fegato durante e dopo l'allenamento? leggetevi questo interessante articolo ricco di consigli pratici.

I 6 DIAFRAMMI

Chi pensa ci sia solo un diaframma allora non ha capito nulla del corpo umano. Infatti per equilibrare tutti i settori del corpo ne esistono ben 6 e tutti diversi.

DOLORE IMPROVVISO ALLA SCAPOLA

Forse non vi é mai capitato ma il dolore improvviso alla scapola é davvero esagerato, improvviso e difficile da scordare. Leggetevi questi esercizi per ottenere un netto miglioramento.

10 CONSIGLI PER IL CAOS ADDOMINALE

Se il sistema digerente é totalmente in confusione dobbiamo aver l'accortezza di rimediare e metter in atto questi 10 consigli sempre utili e applicabili a tutti.

DIABETE TIPO 1 E SPORT

Si può fare sport se abbiamo il diabete di tipo 1? questo é il grande enigma che coincide con una grandissima ignoranza di massa e una paura smisurata di star male.

Diabete tipo 1 e sport
Diabete tipo 1 e sport

PANCREATITE E OSTEOPATIA

E se ti hanno (per sfortuna immensa!) diagnosticato una pancreatite, oppure soffri di diabete di tipo 2, esiste una possibilità di riequilibrare il corpo? Forse l'osteopatia fa al caso tuo.

Pancreatite e Osteopatia
Pancreatite e Osteopatia