DISFUNZIONI DEL CORPO
Un rapido sguardo a cosa significa una disfunzione del corpo che comporta dolore e problemi nei movimenti e nella deambulazione.
L'articolazione coxo femorale diventa
la maggiore articolazione coinvolta nelle problematiche legate alla deambulazione e alle posture in generale. Il suo affaticamento porta prima a infiammazione (artrite) poi a degenerazione (artrosi), e si sviluppa anche in altre articolazioni come ginocchia e caviglie.
Gonalgia e infiammazione meniscale
sono il secondo problema della deambulazione sia a livello delle ginocchia (gonalgia) che delle caviglie (artrite astragalica). Le ginocchia inoltre coinvolgono le strutture dei menischi, quindi il peso non viene distribuito lungo le gambe verso terra in modo equo.




Lombalgia e sciatica tendono a
provocare sofferenza a livello delle gambe, ginocchia e caviglie, e di sicuro un professionista vi ricorderà da dove originano i nervi. La zona lombare è giusta al centro delle vie ascendenti (rivolte verso l'alto) e discendenti (rivolte verso il basso), quindi la troveremo sempre coinvolta nelle posture.
Cervicalgia e brachialgia la fanno
da padrona con la colonna vertebrale che distribuisce sia il peso del cranio che degli organi viscerali in tutte le direzioni. Questo è un continuo stress che scatena sia le cervicali che i nervi brachiali. E adesso che lo sapete, come rimarrete seduti d'ora in poi?





La mia proposta terapeutica é :
1° sollecitare con le vibrazioni i distretti periferici alla disfunzione
2° massaggiare per richiamare sangue nel distretto sotto e sopra
3° abbassare il dolore e rimodulare la funzione neurovegetativa
4° rieducare a livello motorio l'articolazione con la chinesiterapia riabilitativa.