Dolore improvviso alla scapola

Forse non ti é mai capitato, ma se viene fuori un dolore improvviso alla scapola ti accorgerai della sua rapidità e dei suoi effetti.

DocToselli

1/25/20253 min read

Dolore improvviso alla scapola
Dolore improvviso alla scapola

Sempre più spesso, e senza tante giustificazioni di merito, viene fuori una dolenzia nella zona scapolare.

Lo so che almeno una volta ti é successo la stessa situazione.

Eppure nessuno ti ha mai detto cosa succede. Vediamola assieme questa situazione.

Il dolore scapolare è un disturbo abbastanza comune che può avere origine da un processo infiammatorio a livello della scapola stessa o, più di rado, da altre parti del corpo (1°).

QUALI SONO LE CAUSE PIU' IMPORTANTI ?

In genere interessa l’area tra la radice del collo e il dorso, sul lato destro o sinistro. La scapola essendo un osso piatto e simmetrico di forma triangolare, localizzato sulla superficie dorsale del torace, si mette in relazione con tante altre strutture.

Ha l’importante funzione di supportare i muscoli coinvolti nei movimenti della spalla. I muscoli che stabiliscono contatti con la scapola sono numerosi e comprendono: elevatore della scapola, romboidi, tricipiti, trapezio e deltoide (2°).

Si definiscono come "conflitti muscolari", ovvero un muscolo si sovrappone a quello vicino e lo comprime creando la base dell’infiammazione (3°). Non sempre si capisce a livello terapeutico cosa sovrasta chi, quindi tecnicamente conviene sempre prendere tutto l'insieme muscolare.

Personalmente consiglio di farsi valutare in modo approfondito da uno specialista quali strutture sono in conflitto o sono infiammate.

COME POTER RILASSARE LA ZONA SCAPOLARE ?

Ipertermia, tecar e kinesiterapia sono consigliate in quasi la totalità dei casi.

Ti propongo una serie di esercizi molto semplici per alleviare il dolore scapolare :

Esercizio 1 - Sedersi tenendo la schiena diritta, e allungare il collo e la testa verso l'alto. Ciò aiuta a distendere la spina dorsale e ad alleviare la pressione sulle scapole. È una posizione molto utile per le tensioni dovute a una cattiva postura.

Esercizio 2 - A questo punto, roteare le scapole all'indietro, poi verso il basso e in avanti, come se si volesse disegnare una lettera C usando le spalle. Ripetere il movimento per almeno 10 volte prima di eseguirlo nuovamente al contrario, quindi partendo da davanti fino ad arrivare dietro.

Esercizio 3 - Premere le scapole l'una contro l'altra, come se si volesse stringere una palla da tennis fra di esse. Tenere questa tensione per circa 15 secondi prima di rilassare le scapole. Ripetere per almeno 10 volte.

Esercizio 4 - Alzare il braccio destro e piegarlo permettendo alla mano destra di poggiare dietro la nuca, con le dita rivolte verso il basso. Successivamente, portare la mano sinistra dietro la schiena, e cercare di far toccare le dita delle due mani, allungando e aprendo bene i muscoli del petto. Mantenere la posizione per 10-15 secondi, quindi rilassarsi. Ripetere lo stesso movimento invertendo le braccia. Eseguire l'esercizio 5 volte per lato.

Esercizio 5 - Stando in piedi, unire le mani dietro la schiena e abbassarle lentamente verso i glutei. Tenere la schiena diritta, le spalle rilassate e le mani unite per almeno 15 secondi. Quindi rilassarsi. Ripetere per 10 volte.

Esercizio 6 - Inclinare la testa verso la spalla sinistra e tenere in tensione il collo per circa 5 secondi. Per accrescere la tensione, poggiare la mano sinistra sulla testa ed esercitare una lieve pressione. Rilassare le spalle verso il basso. Trascorsi i cinque secondi, ripetere per il lato destro. Eseguire questo stretching 5 volte per lato.

Esercizio 7 - Alzare le braccia sopra la testa e afferrare il gomito destro con la mano sinistra. Tirare delicatamente il gomito verso sinistra e, allo stesso tempo, piegarsi leggermente verso sinistra. Rimanere in questa posizione per 5-10 secondi, quindi ripetere per l'altro lato. Eseguire l'allungamento almeno 5 volte per lato.

Esercizio 8 - Tenendo una pallina da pallina da tennis in mano, provare a sciogliere eventuali nodi alle spalle facendola girare sulle aree doloranti. Potrebbe essere necessario far passare la palla fin sotto la spalla, raggiungendo le scapole, e in questo modo si esercita anche un leggero stretching ai muscoli della schiena, delle spalle e delle braccia.

Esercizio 9 - Aumentare la pressione sulla pallina da tennis nel momento in cui questa tocca il nodo muscolare. Tenere la palla da tennis sul nodo esercitando una pressione sufficiente ad avvertire lo scioglimento del nodo. Ciò può richiedere fino a qualche minuto.

Esercizio 10 - In aggiunta o in alternativa alla pallina da tennis, è possibile usare il foam roller. Sdraiarsi a terra supini, con il foam roller posizionato sotto di sé all’altezza delle scapole. Tenere i piedi e il sedere poggiati a terra, e le mani intrecciate dietro la testa. Contrarre gli addominali, e cominciare a spingersi in avanti e indietro in modo da permettere al foam roller di scorrere sotto la schiena e massaggiarne la parte superiore. Eseguire questo movimento per almeno 30-60 secondi.